A Cena con i Bizantini
Crecchio (CH)Un viaggio nel tempo tra sapori imperiali e fascino orientaleNel borgo fortificato di Crecchio, tra torri e silenzi di pietra, rivive il mondo affascinante dei Bizantini. “A Cena con i […]
Un viaggio nel tempo tra sapori imperiali e fascino orientaleNel borgo fortificato di Crecchio, tra torri e silenzi di pietra, rivive il mondo affascinante dei Bizantini. “A Cena con i […]
Forcelle di Tornimparte (AQ)📅 25, 26 e 27 Luglio 2025 Tre giorni per celebrare la tradizione, la musica e la vita contadina… con un’anima tutta moderna! La Festa del Contadino […]
Lo spirito della cavalleria infiamma l'estate abruzzeseNel cuore di Sulmona, la Giostra Cavalleresca trasforma la città in una festa di colori, sfide e fierezza. Cavalieri in armatura si sfidano in […]
📍 Aielli (AQ)📅 1–2–3 agosto 2025 Tre giorni di meraviglia tra arte urbana, musica dal vivo, scienza e cultura sotto le stelle.Aielli si trasforma in un museo a cielo aperto […]
8–9 agosto | Goriano Sicoli (AQ)Due giorni nel cuore della Valle Subequana tra tartufo nero, esperienze autentiche e paesaggi d’Abruzzo Un’esperienza unica tra boschi, borghi e profumo di tartufo Il […]
Il corteo nuziale più romantico e autentico dell’estateNel cuore di Scanno, uno dei borghi più iconici d'Abruzzo, si rinnova la magia di Ju Catenacce: una processione nuziale in costume che […]
Quando il Rinascimento arriva a cavallo tra le montagne d’Abruzzo Ogni anno, il 18 agosto, Pescocostanzo – borgo-gioiello incastonato nell’Altopiano delle Cinquemiglia – apre le sue piazze e i suoi […]
Fanti, dame e cavalieri tra le torri di uno dei borghi più belli d’ItaliaDue giorni in cui Pacentro si trasforma in una roccaforte viva, con tornei cavallereschi, accampamenti medievali, banchetti […]
Il perdono che unisce spiritualità e festa popolareUn evento unico in Italia e nel mondo: processioni solenni, cortei in costume, aperture straordinarie di monumenti e concerti contemporanei. La Perdonanza Celestiniana […]
La seconda edizione di Itinera – Festival del Libro di Viaggio e Altri Percorsi torna dal 29 al 31 agosto 2025 nella splendida Valle del Tirino (Abruzzo), tra i borghi […]
Un viaggio tra i vini d’Abruzzo, in un luogo fuori dal tempo Enotirino torna con la sua seconda edizione per regalarti un’intera giornata dedicata al vino, ai sapori autentici e […]
La Corsa degli Zingari è una delle più antiche e suggestive tradizioni popolari d’Abruzzo. Si svolge ogni anno a settembre a Pacentro (AQ), in occasione della festa dedicata alla Madonna […]
Un viaggio emozionante nel cuore della memoria “Storie di Campo” è un’esperienza intensa e immersiva che conduce i partecipanti attraverso ciò che resta dell’ex campo di concentramento di Avezzano, in […]
Un’escursione sensoriale che unisce natura, arte e suoni. Cammina tra i sentieri montani che circondano Castel del Monte con una guida esperta, osserva i paesaggi che raccontano la storia del territorio, poi […]
Vivi L’Aquila attraverso un viaggio unico nell’arte contemporanea, tra studi privati e installazioni pubbliche. A bordo di un comodo pulmino, visiterai lo studio di Pierpaolo Mancinelli, il laboratorio creativo di Filomena Di Camillo e l’Accademia […]
Scopri un itinerario che unisce natura, storia e tradizioni nella cornice autentica della Marsica, tra i borghi di Massa d’Albe, Alba Fucense e Forme.Un’esperienza che non è solo visita, ma […]
Programma Ore 15:00 – Ritrovo e accoglienza dei partecipanti. Ore 15:15 – Passeggiata guidata alla scoperta dei luoghi simbolo di Ofena: Convento di San Giacomo Convento dei Cappuccini Chiesa di […]
Un’esperienza tra storia del cinema e sapori locali, alla scoperta delle location del film “The American” con George Clooney. Cammina tra le vie di Castel del Monte, uno dei borghi più affascinanti d’Abruzzo, […]
Scopri uno dei simboli più affascinanti d’Abruzzo con una visita guidata al Castello Piccolomini di Celano, tra architettura medievale, arte sacra e panorami mozzafiato. Un’esperienza culturale accessibile a tutti, che ti […]
Una passeggiata letteraria dedicata a Margherita d’Austria, la “Madama”, figura di governatrice e mecenate che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nella storia dei feudi farnesiani.Il centro storico di Montereale, uno […]