Una giornata tra borghi, chiese e sapori autentici: scopri Caporciano con una visita guidata tra arte, architettura e degustazioni di eccellenze enogastronomiche abruzzesi. Cenni storici, curiosità e info utili Caporciano, borgo autentico dell’entroterra aquilano, racconta secoli di storia attraverso il suo impianto urbano, le sue chiese romaniche e i suoi scorci silenziosi. Questa esperienza immersiva […]
Un viaggio tra arte urbana, scienza e tradizione gastronomica nel cuore della Marsica. Aielli, borgo tra i più suggestivi d’Abruzzo, ti accoglie con i suoi murales d’autore, l’osservatorio astronomico della Torre delle Stelle e una degustazione tipica a “Casa Verde”. Un’esperienza immersiva tra i colori della street art, la cultura scientifica e i sapori autentici della […]
Un itinerario guidato alla scoperta di Bominaco: affreschi medievali, chiese romaniche, castelli e panorami mozzafiato, con degustazione di eccellenze locali tra natura e storia abruzzese. Cenni storici, curiosità e info utili Bominaco è uno scrigno di meraviglie storico-artistiche incastonato nel cuore dell’Abruzzo. Questa esperienza unica inizia nel celebre Oratorio di San Pellegrino, soprannominato “la Cappella […]
Un viaggio nel tempo tra storia, arte e lana nel cuore del Gran Sasso Vivi un’esperienza unica tra le meraviglie storiche di Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi più affascinanti d’Abruzzo, incastonato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Una giornata che fonde cultura, artigianato e spettacolo, alla scoperta dell’eredità […]
Un viaggio autentico tra i borghi storici della Piana di Navelli, lungo il millenario Tratturo Magno L’Aquila-Foggia. Dal quartiere ebraico di Civitaretenga alle strade medievali di Navelli, scoprirai la cultura della transumanza, la tradizione dello zafferano dell’Aquila DOP e i saperi antichi legati al benessere naturale. Visite guidate, degustazioni tipiche e laboratori esperienziali per vivere il territorio con tutti i […]
Scopri l’anima autentica dell’Aquila con una visita guidata nel cuore del Quarto di Santa Maria. Tra affreschi dimenticati, palazzi nobiliari e chiese medievali, camminerai attraverso secoli di storia, spiritualità e rinascita. Un’esperienza unica tra arte sacra e curiosità architettoniche, lontano dai percorsi turistici più battuti accompagnati dalla guida esperta Carla Canali. Cenni storici delle location che […]
Un’esperienza completa nel borgo di Castel del Monte, tra arte, benessere e sapori autentici. La giornata inizia con una visita guidata a chiese e musei del centro storico, prosegue con una sessione di risveglio muscolare e meditazione all’aperto e si conclude con un laboratorio di pasta fatta a mano e pranzo conviviale con i prodotti realizzati. […]
Un viaggio tra natura, cultura e memoria nel cuore dell’Alto Sangro. A Scontrone, il “paese dei musei”, scoprirai murales d’autore, fossili preistorici unici, testimonianze artistiche e culturali, il tutto incorniciato dal paesaggio mozzafiato del Parco Nazionale d’Abruzzo. Un itinerario guidato tra vicoli in pietra, piccoli musei e sapori autentici, che si conclude con una degustazione […]
Un’escursione culturale ed emozionale tra le rovine storiche, i panorami mozzafiato e i luoghi simbolo della vita e delle opere di Ignazio Silone. Un trekking accessibile a tutti, condotto da guide ambientali esperte, che fonde natura, letteratura e memoria, nel cuore della Marsica. Cenni storici e culturali Il Sentiero Silone nasce nel 2015 per valorizzare il patrimonio materiale e […]
Vivi una giornata unica nella Valle Subequana, esplorando i tesori storici di Castelvecchio Subequo e Gagliano Aterno. Visita le antiche Catacombe Paleocristiane, la Chiesa di San Francesco, e i palazzi gentilizi di Castelvecchio, per poi proseguire verso Gagliano Aterno e il suo Convento di Santa Chiara e le maestose mura esterne del Castello Medievale. Un’esperienza che unisce storia, natura e benessere, con la possibilità di […]
Un viaggio sensoriale tra natura, tradizione e cultura nella Valle dell’Imèle Riscopri il valore delle cose semplici e autentiche con un’esperienza immersiva tra grani antichi, frutti dimenticati, tradizioni contadine e paesaggi incontaminati. Un percorso tra gusto, profumi e suoni della natura pensato per tutti, inclusivo e accessibile anche alle persone con disabilità. Esperienza tra i […]
Un viaggio esperienziale tra cultura, natura e musica Un’esperienza multisensoriale nel cuore dell’Abruzzo, tra escursioni nella natura e suggestioni musicali, per riscoprire il ruolo dei monaci cistercensi nell’evoluzione culturale ed economica del territorio del Gran Sasso. Programma della giornata Ore 10:00 – Escursione someggiata nei “Campi Aperti”Accompagnati da asinelli e guide esperte, partiremo per una […]
Vivi un'esperienza unica tra natura, storia e giochi antichi Un viaggio nel tempo alla scoperta dei giochi tradizionali dei bambini di un tempo, tra le suggestive atmosfere dell’Ara Suruella di Castronovo. Un’esperienza immersiva pensata per tutte le età – inclusiva anche per persone con disabilità – che unisce cultura, divertimento e sapori autentici del territorio. […]
Il Festival dei Paesi Narranti è una manifestazione culturale che mette al centro il racconto dei territori e delle comunità locali dell’entroterra aquilano. Nato nel 2024 da un’idea della cooperativa Il Bosso e del GAL Gran Sasso Velino nell’ambito del progetto A.S.T.RI. – Agricoltura Sociale, Turismo e Rinascita, il festival rappresenta un’occasione preziosa per ripensare il futuro dei borghi attraverso l’arte, il cinema, la parola […]
Un’esperienza autentica nel cuore della Media Valle dell’Aterno, tra antiche vie pastorali, borghi montani e tradizioni contadine. A Goriano Valli scopriremo il fenomeno della transumanza verticale, visiteremo il Museo Diffuso etnografico (Mu.Di.) e concluderemo con una degustazione di vini e prodotti locali nella suggestiva Cantina Vigna di More. Cenni storici La transumanza verticale è una pratica pastorale tipica dell’Appennino abruzzese: i pastori, […]
Scopri la storia della Transumanza, patrimonio dell’umanità UNESCO, con una visita guidata al borgo di Castel del Monte, ricco di tradizioni legate alla pastorizia. L’esperienza continua con due laboratori creativi sulla lana: tintura naturale e filatura manuale, dove ogni partecipante potrà realizzare e portare a casa un manufatto unico. Cenni storici Il tratturo è il percorso che unisce le terre […]
Un viaggio sensoriale tra storia, natura, cultura e sapori autentici d’Abruzzo Scopri Collelongo con occhi nuovi, in un’esperienza unica che intreccia il fascino del paese antico, la bellezza del paesaggio abruzzese e le memorie più autentiche delle comunità locali. "Profumo d’Abruzzo" è molto più di una passeggiata: è un itinerario narrante che stimola i sensi, […]