
Scopri il mondo dell’olio extravergine d’oliva con una meravigliosa esperienza immersiva nella campagna abruzzese. “Merenda nell’Oliveta – l’olio che unisce” è molto più di una semplice gita fuori porta: è un percorso tra natura, cultura e sapori genuini, pensato per chi desidera entrare in contatto con le radici della tradizione olearia italiana.
L’esperienza prende vita a San Pietro in Cryptis, dove una guida esperta ti accompagnerà in una passeggiata tra gli uliveti, svelandoti i segreti del ciclo di vita dell’ulivo: dalla potatura alla raccolta. A seguire, visiterai il Frantoio Olearia Valeria Lancione, un luogo dove le olive diventano oro verde attraverso un processo affascinante e sostenibile.
L’immersione prosegue con una degustazione guidata di olio EVO, condotta da un agronomo esperto che ti aiuterà a riconoscere le caratteristiche organolettiche dell’olio: profumo, colore, sapore e retrogusto saranno protagonisti di un’esperienza sensoriale indimenticabile.
A concludere la giornata, un rilassante pic nic nell’uliveto, tra i profumi della campagna e i sapori di un aperitivo a base di prodotti locali. Un momento di convivialità e benessere, perfetto per famiglie, coppie o gruppi di amici.
Visita guidata tra gli uliveti e al frantoio
Degustazione sensoriale di olio extravergine d’oliva
Aperitivo/pic nic con prodotti tipici locali
Accessibilità: percorso adatto a tutte le età e accessibile a tutti
Bambini: indicare la partecipazione alla degustazione
Intolleranze alimentari: si prega di segnalarle al momento della prenotazione
Costo: evento gratuito grazie al contributo della Fondazione Carispaq