Un viaggio nel cuore pulsante del mondo contadino abruzzese
Vieni a scoprire (e vivere!) la magia della mietitura del grano, proprio come si faceva un tempo. Un’esperienza autentica e coinvolgente, adatta a tutte le età e accessibile anche a persone con disabilità, che ti porterà indietro nel tempo, quando l’“ara” diventava il centro della vita sociale e agricola di un’intera comunità.
Passeggiata guidata tra gli spazi agricoli di un tempo, dall’“ara fuori la porta” di Castronovo alla storica ara “Rava del Peschio”, detta anche di a Scafetta’.
Racconti, aneddoti e dimostrazioni per riscoprire le tradizioni legate alla raccolta del grano, tra fatica, speranza e convivialità.
Partecipazione attiva dei visitatori alle attività rievocative, con una speciale dimostrazione della trebbia meccanica d’epoca.
Un pranzo “come si faceva una volta”: semplice, abbondante e genuino, a prezzo popolare.
Un momento conviviale imperdibile, proprio come avveniva a mezzogiorno durante la mietitura. Un pranzo curato con amore, che richiama sapori autentici e l’atmosfera di un tempo, condito da storielle, sorrisi, e magari… qualche nuovo amore.
👉 Contributo: 8€ a persona e prevede pasta e vino e una frittella tipica della tradizione castronovese, in gergo ‘fregnaccia’
Partenza: Castronovo – Piazza della Chiesa (ara fuori la porta)
Arrivo: Ara “Rava del Peschio” (di a Scafetta’)
Conclusione: Ritorno alla piazza con dimostrazione della trebbia e pranzo finale
Visita guidata con esperti locali
Attività esperienziale interattiva
Rinfresco finale (contributo popolare: 8€)