Esplorazione degli spazi del borgo:
Una passeggiata nei luoghi simbolo di Castronovo, tra storia, tradizioni contadine e paesaggi suggestivi.
Il rito della vendemmia:
Raccolta dell’uva all’Ara della Croce.
Trasporto delle bigonce con i cavalli fino alla storica “ara fuori la porta” (oggi Piazza della Chiesa).
Pigiatura arcaica a piedi nudi nella vasca di legno, proprio come si faceva un tempo.
Trasporto del mosto in cantina per dare avvio alla fermentazione.
Approfondimenti e racconti:
Brevi sessioni divulgative sui processi di vinificazione tradizionale, sugli attrezzi antichi e sul sapere contadino che ha plasmato queste terre.
Pranzo all’ara
Rinfresco con piatti tipici e vini locali, organizzato dalla Pro Loco di Castronovo.
Contributo: 15 € (da corrispondere in loco)
Accessibile a tutti, anche a persone con disabilità.
Visite guidate alle cantine:
Tour nelle antiche cantine del borgo, dove la vinificazione avviene ancora con metodi tramandati di generazione in generazione.
“Alla riscoperta della civiltà dell’ara” non è solo un evento: è un ritorno alle radici.
Un rito comunitario che fa rivivere l’emozione della vendemmia come si faceva un tempo, tra gesti arcaici, convivialità e il profumo del mosto nuovo.
Un’esperienza che unisce partecipazione attiva, scoperta culturale e piacere della tavola, rendendo Castronovo un palcoscenico di autenticità.
L’ara, nei borghi contadini abruzzesi, era il cuore pulsante della vita rurale: luogo di incontro, di lavoro e di festa.
A Castronovo, le are non solo raccontano la storia della viticoltura, ma rappresentano la memoria di una civiltà comunitaria, fondata sulla condivisione dei saperi e sul rispetto per la terra.
Il rito del vino diventa così una testimonianza vivente della forza delle tradizioni, capace di unire generazioni e far rivivere un patrimonio immateriale unico.
Prenotazione obbligatoria e gratuita.
Esperienza realizzata grazie al contributo di Fondazione Carispaq.
Accessibilità garantita per la parte urbana e per il pranzo.
Contributo rinfresco: 15 € (da versare in loco alla Pro Loco di Castronovo).
Consigliato abbigliamento comodo.